Calendario
Universale: Per quanti sono nella prova, soprattutto i poveri, i profughi e gli emarginati, perché trovino accoglienza e conforto nelle nostre comunità.
Per l’evangelizzazione: Per i cristiani perseguitati, perché sperimentino il sostegno di tutta la Chiesa nella preghiera e attraverso l’aiuto materiale.
Battesimo comunitario di:
PREGNOLATO LINDA – ZANETTI MATILDE – TUZZA ALEX – BIANCHINI ALBERTO
Auguri e felicitazioni da tutta la comunità parrocchiale!!
Universale: Per i giovani, perché sappiano rispondere con generosità alla propria vocazione, considerando seriamente anche la possibilità di consacrarsi al Signore nel sacerdozio o nella vita consacrata.
Il nome di Domenica in Albis è legato al rito del Battesimo: in esso i nuovi battezzati ricevono e indossano una veste bianca, segno della vita divina appena ricevuta; gli adulti battezzati nella solenne Veglia Pasquale la indossano poi per tutta la settimana dell’Ottava di Pasqua, fino alla domenica successiva, detta perciò domenica in cui si depongono le bianche vesti.
Questa domenica è stata proclamata Festa della Divina Misericordia da papa Giovanni Paolo II nel 2000.
Il culto della Divina Misericordia è legato alla figura di Santa Faustina Kowalska, la mistica polacca canonizzata nel corso dell’Anno Santo del 2000, e di cui Giovanni Paolo II è stato molto devoto, come testimonia la sua seconda Enciclica “Dives in Misericordia“, scritta nel 1980 e dedicata appunto alla Divina misericordia.
Questa domenica, presso la Chiesa Ortodossa, è detta “Domenica di san Tommaso“, perché in questa domenica viene letto il vangelo in cui si parla dell’incredulità di san Tommaso (Gv 20,26-29).
Per l’evangelizzazione: Per i cristiani in Africa, perché diano una testimonianza profetica di riconciliazione, di giustizia e di pace a imitazione di Gesù Misericordioso.
Questa sera, in Chiesa a Mazzorno Destro, si tiene il concerto per violoncello “Un Po di Bach” nell’ambito del progetto “The Sound of Stone Project – Architetture Sonore”, presente il violoncellista Luca Paccagnella
Incontro del Consiglio Pastorale Parrocchiale. Ordine del Giorno:
- Collaborazioni Pastorali
- Visita Pastorale del nostro Vescovo Adriano
- Cammino iniziazione cristiana
- Inaugurazione Chiesa
- Varie ed eventuali
Universale: Per i responsabili delle nazioni, perché si impegnino con decisione per porre fine al commercio delle armi, che causa tante vittime innocenti.
Per l’evangelizzazione: Per i nostri fratelli che si sono allontanati dalla fede, perché, anche attraverso la nostra preghiera e la testimonianza evangelica, possano riscoprire la vicinanza del Signore misericordioso e la bellezza della vita cristiana.
Universale: Per gli artisti del nostro tempo, perché, attraverso le opere del loro ingegno, aiutino tutti a scoprire la bellezza del creato.
Per l’evangelizzazione: Per le nostre parrocchie, perché, animate da spirito missionario, siano luoghi di comunicazione della fede e testimonianza della carità.
Universale: Per il mondo del lavoro, perché siano assicurati a tutti il rispetto e la tutela dei diritti e sia data ai disoccupati la possibilità di contribuire all’edificazione del bene comune.
Per l’evangelizzazione: Per i cristiani in Asia, perché, testimoniando il Vangelo con le parole e le opere, favoriscano il dialogo, la pace e la comprensione reciproca, soprattutto con gli appartenenti alle altre religioni.
Universale: Per gli anziani, perché sostenuti dalle famiglie e dalle comunità cristiane, collaborino con la saggezza e l’esperienza alla trasmissione della fede e all’educazione delle nuove generazioni.
